042312326d0232daddce0514bef57ce36bccf558

Copyright © 2020. www.palmarosa.it
Il ritratto di apertura è un dono dell'artista Bruno Chersicla, pittore, scultore, scenografo e musicista triestino, scomparso nel 2013, a cui sono grata per avermi trasportata con tanta eleganza nel suo immaginifico universo visivo. Per realizzare il sito ho deciso di cogliere la sfida di utilizzare un'applicazione semplice, con template ed estensioni disponibili sulla piattaforma, per creare contenuti accessibili e godibile da tutti. Nella convinzione che anche per le nuove forme della comunicazione vale il principio che la "semplicità" è un formidabile punto d'arrivo.

Costruire la nazione: Francesco Lomonaco Castello Visconteo, Pavia 2011Francesco Lomonaco e il suo tempo Museo delle Scienze, Torino 2011Giacomo Di Chirico tra storia e realtà Pinacoteca Provinciale, Potenza 2008-2009La Basilicata per i 150 anni dell'Unità d'Italia Castel Sant'Angelo, Roma 2011La Basilicata per i 150 anni dell'Unità d'Italia Castel Sant'Angelo, Roma 2011Mostra di Maria Luisa Ricciuti Museo Provinciale, Potenza 2011Museo della cultura arbëreshe San Paolo Albanese, 2011Michele Tedesco: un pittore lucano nell'Italia uni Pinacoteca Provinciale, Potenza 2012Michele Tedesco: un pittore lucano nell'Italia uni Pinacoteca Provinciale, Potenza 2012Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani dell'Ottoc Pinacoteca Provinciale, Potenza 2015Ecomuseo del Parco nazionale del Pollino Santa Maria della Consolazione, Rotonda (PZ) 2015Fuoridaqui: mostra reportage sull'integrazione Tribunale di Potenza, 2015Museo multimediale della Torre di Satriano Area archeologica Satrianum, Tito (PZ) 2015Alleva Expo Sud Matera, 2016Il presepe della Basilicata in viaggio Palazzo Marino, Milano 2016La Basilicata alla BIT Borsa Internazionale del Turismo, Milano 2017Il presepe della Basilicata in viaggio Chiesa di Santo Spirito, Firenze 2017La Basilicata outdoor Outdoor Expo, Bologna 2018Fucina Madre: expo artigianato e design Matera 2018Fucina Madre: expo artigianato e design Matera 2018Fucina Madre: expo artigianato e design Matera 2018La Basilicata al TTG Fiera internazionale del turismo, Rimini 2018A cena con Cultural, Matera 2018Mostra Fucina Madre Mostra internazionale artigianato, Bienno (BS) 2018Mostra Fucina Madre Manifesta 12 - IDesign, Palermo 2018Il presepe della Basilicata in viaggio Palazzo del Quirinale, Roma 2018Basilicata Openspace APT Basilicata, Matera 2019Basilicata Openspace APT Basilicata, Matera 2019AlleviAmo Futuro Mulino Alvino, Matera 2019AlleviAmo futuro Mulino Alvino, Matera 2019Mulabo Museo laboratorio delle arti e del paesaggi Santa Maria degli Angeli, Brienza (PZ) 2019Mostra La prima fede e l'ultima inquietudine Emilio Colombo a cento anni dalla nascita, Potenza 2020Fucina Madre 2021 Mostra collettiva, Chiesa del CarmineLe forme del tempo Matera, Chiesa di S. Maria de Armenis, 2021Le forme del tempo Matera, Chiesa di S. Maria de Armenis, 2021Light up - Italian Design Weeks Matera, Ipogei San Giorgio al ParadisoBasilicata Materia per i sensi - Venice Design Wee Venezia, Galleria S. Eufemia, 2021Basilicata Materia per i sensi - I-Design Palermo, Ex Convento della Magione, 2021Mostra Francesco Ranaldi Potenza, Polo Bibliotecario, maggio 2022Mostra Francesco Ranaldi Potenza, Polo Bibliotecario, maggio 2022Gioie d'Autrice | Il Nodo onlus Matera, Museo Palazzo Lanfranchi, maggio 2022Gioie d'Autrice | Il Nodo onlus Matera, Museo Palazzo Lanfranchi, maggio 2022Mostra Rocco Scotellaro (Celebrazioni centenario) Roma, Auditorium Parco della Musica, maggio 2023Grafica stand APT Basilicata Rimini, TTG, ottobre 2023Mostra un gioiello per la pace Matera, Chiesa S. Giuseppe, maggio 2024Fucina Madre Expo Matera, Le Monacelle, maggio 2024Fucina Madre Expo Matera, Le Monacelle, maggio 2024Mostra L'oggetto Eroticomiko di Riccardo Dalisi Matera, Le Monacelle, maggio 2024Mostra L'oggetto Eroticomiko di Riccardo Dalisi Matera, Le Monacelle, maggio 2024

Homemi presentoil mio lavorole mie passionigli incontrile pubblicazionile immagini
exhibition designgrafica edizioniprivacy policyMappa del sito

524685.svg
580448.svg

contatti@palmarosa.it