042312326d0232daddce0514bef57ce36bccf558

Copyright © 2020. www.palmarosa.it
Il ritratto di apertura è un dono dell'artista Bruno Chersicla, pittore, scultore, scenografo e musicista triestino, scomparso nel 2013, a cui sono grata per avermi trasportata con tanta eleganza nel suo immaginifico universo visivo. Per realizzare il sito ho deciso di cogliere la sfida di utilizzare un'applicazione semplice, con template ed estensioni disponibili sulla piattaforma, per creare contenuti accessibili e godibile da tutti. Nella convinzione che anche per le nuove forme della comunicazione vale il principio che la "semplicità" è un formidabile punto d'arrivo.

76f3a98cf82788b2fb05c5e4e1a4dc3359021933

"palmarosa
e il pensiero creativo."

Questo è il mio laboratorio virtuale. Qui potrete entrare in contatto con il lavoro che faccio ma anche con tutto ciò che gira intorno alla mia esperienza professionale.

Una storia iniziata da adolescente, avevo le idee molto chiare e mi imposi affinché potessi studiare le arti visive. E così, l'Istituto d'arte prima e il DAMS poi, hanno forgiato l'universo creativo che ancora oggi alimenta il mio lavoro e la spinta costante verso nuovi progetti e idee, cibo vitale.

Quando ho aperto il mio primo studio a Potenza era anche difficile trovare una definizione per ciò di cui volevo occuparmi, comunicazione per la cultura. Ma poi i tempi sono maturati e la rivoluzione digitale ha cambiato anche la mia prospettiva indirizzandomi verso nuovi percorsi formativi. Multimedia, web, tecnologie immersive hanno di fatto ampliato le mie conoscenze e arricchito la "valigia delle competenze" consegnandomi al mondo della comunicazione e della cultura con una visione olistica che è segno distintivo del mio lavoro, e non solo.

Homemi presentoil mio lavorole mie passionigli incontrile pubblicazionile immagini
exhibition designgrafica edizioniprivacy policyMappa del sito

98387.svg
710293.svg

contatti@palmarosa.it

Copyright © 2020. www.palmarosa.it
Il ritratto di apertura è un dono dell'artista Bruno Chersicla, pittore, scultore, scenografo e musicista triestino, scomparso nel 2013, a cui sono grata per avermi trasportata con tanta eleganza nel suo immaginifico universo visivo. Per realizzare il sito ho deciso di cogliere la sfida di utilizzare un'applicazione semplice, con template ed estensioni disponibili sulla piattaforma, per creare contenuti accessibili e godibile da tutti. Nella convinzione che anche per le nuove forme della comunicazione vale il principio che la "semplicità" è un formidabile punto d'arrivo.